EGUAGLIANZA
La ALPI ACQUE si impegna a garantire, a parità di condizioni tecniche, l’erogazione del servizio nel rispetto del principio di eguaglianza dei diritti degli utenti senza discriminazione. Particolare attenzione è riservata ai portatori di handicap ed agli anziani.
IMPARZIALITÀ
La ALPI ACQUE nei rapporti con l’utenza rispetta criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità.
CONTINUITÀ
È impegno dell’ALPI ACQUE garantire servizi continui, regolari e senza interruzioni; nel caso di disservizi o interruzioni dovute ad eventi non programmabili, vengono
adottate misure volte ad arrecare agli Utenti il minor disagio possibile.
PARTECIPAZIONE DEL CLIENTE ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO
La ALPI ACQUE garantisce e sollecita la partecipazione degli Utenti al fine di tutelarne i diritti, a trasmettere le informazioni relative al servizio, dando riscontro circa le segnalazioni e le proposte formulate. Ricerche per la valutazione dei servizi forniti
vengono svolte per migliorare costantemente la soddisfazione degli Utenti.
CORTESIA
La ALPI ACQUE garantisce rapporti con l’utenza improntati alla cortesia formando il proprio personale in modo adeguato.
EFFICIENZA ED EFFICACIA
La ALPI ACQUE s’impegna a migliorare continuamente il livello di efficienza e di efficacia del servizio nel rispetto della razionale utilizzazione delle risorse anche adottando opportune soluzioni tecnologiche.
CHIAREZZA E COMPRENSIBILITÀ DEI MESSAGGI
La ALPI ACQUE garantisce chiarezza nei rapporti con l’Utenza e nella scelta degli strumenti da adottare.